Guarda questo breve video per migliorare istantaneamente la tua giornata

IL ROSMARINO, IL RIMEDIO PIÙ ANTICO PER PROTEGGERE I CAPELLI DAL SOLE E DAL CALORE.

Come la pelle viene danneggiata dai raggi del sole, stesso discorso vale anche per i capelli. Questi ultimi, infatti, si trovano a dover sopportare temperature molto alte quando vengono asciugati con phon e piastre, ma ciò avviene anche d’estate a causa dell’azione dei raggi ultravioletti. Anche in questo caso la natura ci viene incontro donando soluzioni erboristiche adatte a contrastare le lesioni che l’eccessivo calore provoca ai capelli. I capelli, infatti, sono fatti di proteine ricche di zolfo che si staccano a contatto con temperature alte andando a danneggiare il capello nella sua interezza. Per questo non devono essere sottovalutate le doppie punte, sintomo di mala salute dei capelli.
L’olio essenziale di rosmarino è un rimedio antichissimo che è in grado di proteggere i capelli dall’azione del sole. Stesso discorso vale per l’azione di phon e piastre ad alte temperature. Fermo restando che si consiglia caldamente di evitare di stressare i capelli sottoponendoli ad alti livelli di calore, Distribuire sui capelli qualche goccia di olio essenziale di rosmarino protegge la capigliatura dall’azione del sole e delle piastre, ma anche dall’aggressione del vento e del freddo creando una sorta di schermo protettivo.

Detersione

Trattare bene la propria pelle è molto importante, essa è un organo unico e, in quanto tale, il presentarsi di infiammazioni in una determinata zona può avere ripercussioni su tutta la cute: il cuoio capelluto fa parte di questo sistema ed ecco perché, ad esempio, alcune forfore sono addirittura responsabili di irritazioni ascellari.I capelli andrebbero tenuti sciolti la maggior parte del tempo perché la trazione a cui sono obbligati quando sono raccolti nell’elastico, fa sì che non circoli sangue nelle zone interessate e che quindi non arrivi nutrimento ai capelli.

Preparati a base di ortica aiutano a portare sangue lì dove esso non arriverebbe. È possibile applicare i preparati di ortica per esempio sulle zone delle tempie e della fronte, dove spesso troviamo capelli perennemente corti con difficoltà a crescere. La zona subirà un piccolo arrossamento dopo l’utilizzo dell’ortica: durerà pochi minuti, segno del fatto che il prodotto sta svolgendo correttamente la sua azione, per cui durante tutta la giornata il sangue circolerà meglio.
Grazie alle piante e ai rimedi naturali, infine, è possibile conservare la pettinabilità e la lucentezza dei capelli: le donne tendono ad usare balsami, ma è importante che essi non siano fatti con grassi animali perché ingrasserebbero ulteriormente la pelle. Meglio balsami su base vegetale, contenenti mucopolisaccaridi, catene zuccherine complesse che avvolgono il capello e lo rendono elastico e pettinabile, aumentandone il volume e lo spessore. In natura la pianta più ricca di mucopolisaccaridi è l’achillea, mentre la più idratante la liquirizia.

Contrariamente a quello che si crede, i capelli possono essere lavati anche tutti i giorni, l’importante è utilizzare shampoo non aggressivi, motivo per cui i prodotti ad uso frequente sono principalmente su base oleosa.

 

Andrea Gabrielli Specialista del Benessere,

consulenze e trattamenti di Cosmetologia Naturale.

 

Leggi Anche: Perché cadono i Capelli? https://andreagabrielli.com/perche-cadono-i-capelli/

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Articoli correlati

Prova questa breve meditazione per eliminare istantaneamente lo stress.

Lascia la tua mail per accedere subito a questa meditazione guidata.

Inserendo qui la tua e-mail oltre a questo video non perderai nessun passo per trovare il tuo Benessere.
Stai tranquillo: La tua e-mail sarà utilizzata solo per scopo informativo occasionale, mai per spam.
E se vuoi disiscriverti in qualsiasi momento è super facile.

Invia
Prenota una consulenza
Se vuoi prenotare una consulenza mandami un messaggio.