La bellezza non è perfezione di forme ma equilibrio tra benessere e armonia. L'armonia di colori, luce, forme, la giusta la giusta cura dei capelli e della pelle, daranno la massima espressione alla tua bellezza. Esaltare la propria bellezza non significa nascondere i difetti, ma mettere in valore i pregi.

Un attenta valutazione ti guiderà ad esprimere al meglio il tuo potenziale.
La Medicina Tradizionale Cinese ci indica come coltivare la bellezza e cosa, all’opposto, la deturpa.
In quest’ottica ciò che non alimenta la bellezza la può rovinare.
Coltivano la bellezza:
- La serenità che deriva dalla capacità di conoscersi e di accettarsi (eliminazione degli “spigoli”);
- Il rispetto del proprio corpo (evitando i farmaci inutili, i comportamenti a rischio o stressanti, l’eccessiva esposizione al sole, la disidratazione, eccetera);
- Il rispetto dei ritmi: tutta la nostra vita è ritmata dal susseguirsi dei respiri, e dal susseguirsi dei giorni e
- delle notti e delle stagioni. Soprattutto il ritmo circadiano sonno veglia e l’accordo con le stagioni è importante, come sottolineato da più di un classico cinese (Sowen, Da Cheng);
- L’alimentazione che deve essere in accordo non solo alle caratteristiche bromatologiche (dieta quantitativa),
ma anche alle caratteristiche costituzionali individuali e alle stagioni, per sfruttare il potere nutritivo energetico (Yingqi) degli alimenti.
Inoltre colori, luminosità e forme usate con criterio morfologico e fisiognomico sono i migliori alleati per la tua bellezza.