Guarda questo breve video per migliorare istantaneamente la tua giornata

Come lasciar andare quello che non ci serve più

Ottobre: Ormai l’estate è finita: le scuole hanno ripreso le lezioni, le vacanze sono terminate, le piante hanno iniziato a perdere le foglie e il freddo alle porte torna a farsi sentire. 

Se lo guardiamo bene questo periodo è un periodo meraviglioso. Quante volte ci siamo persi ipnotizzati dai colori autunnali? 

Nel pensiero Taoista l’autunno rappresenta la fase del Metallo, la fine dello Yang (luce e caldo) e l’inizio dello Yin (buio e freddo), ovvero la fine del pieno e l’inizio del vuoto; questo è il momento di lasciare andare tutto quello che non è necessario e ci appesantisce esattamente come fanno le piante con le foglie.

Negli antichi testi cinesi l’energia del Metallo viene descritta come il contadino che, dopo aver coltivato e raccolto i frutti, giunto l’autunno, dovrà stoccarli come riserva di cibo invernale. Cosa succederebbe se il contadino, preso dal sentimentalismo, non fosse capace di buttare via i frutti marci? Inevitabilmente i frutti marci contaminerebbero i buoni rovinando tutte le provviste.

Ricordati: come un solo frutto marcio è in grado di contaminare molti frutti buoni, così un solo pensiero negativo è in grado di contaminare pensieri e aspetti positivi che abbiamo dentro e intorno a noi.

Dal punto di vista della medicina classica cinese, l’energia del Metallo è legata al polmone, alla capacità di respirare e soprattutto di espirare, perché è attraverso l’espirazione che lasciamo andare le emozioni negative e impariamo a fare il vuoto.


Come riuscire a scegliere cosa lasciare andare.


Cosa porti con te nel tuo meraviglioso viaggio quotidiano?


Immagina di avere una valigia da riempire. Ogni cosa che fai e ogni emozione che provi occupa uno spazio in base al tempo che richiede farla o un peso, in base al carico emotivo che sentiamo nell’affrontarla.


Sei proprio sicuro che metteresti in valigia tutto quello che stai facendo quotidianamente?


Credo che lo spazio di quella valigia abbia un limite, come esiste un limite agli impegni che possiamo prendere.

Credo anche che solo cercando di rendere la valigia il più leggera possibile, liberandoci dalle emozioni negative, possiamo godere il panorama mentre camminiamo nella vita, anziché pensare per tutta la durata del viaggio a quanto sia pesante la nostra valigia.

 

Prendi un foglio e prova a scrivere una lista di tutto ciò che hai e delle attività che fai. 

Poi, consapevole che in quella valigia non ci può entrare tutto, inizia a chiederti se è davvero impossibile alleggerire il carico e a scegliere quello che vuoi e puoi lasciar andare.


Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Articoli correlati

Prova questa breve meditazione per eliminare istantaneamente lo stress.

Lascia la tua mail per accedere subito a questa meditazione guidata.

Inserendo qui la tua e-mail oltre a questo video non perderai nessun passo per trovare il tuo Benessere.
Stai tranquillo: La tua e-mail sarà utilizzata solo per scopo informativo occasionale, mai per spam.
E se vuoi disiscriverti in qualsiasi momento è super facile.

Invia
Prenota una consulenza
Se vuoi prenotare una consulenza mandami un messaggio.