I bozzoli da seta sono un rimedio del tutto naturale conosciuto da secoli dalle apprendiste Gheishe in Giappone per la bellezza della pelle, per quanto possa sembrare strano usare sulla pelle il bozzolo prodotto dalla saliva di un insetto, da risultati sorprendenti!
Furono le mani ancora giovanili delle donne che estraevano la seta dal baco in Oriente a risvegliare l’attenzione di studi scientifici sui potenziali benefici cosmetici del baco da seta.
E’ terapeutico e pieno di elementi curativi. Quando bagni il bozzolo esce la sericina, sostanza che tiene unito il filo della seta. Questa è una proteina stupefacente, che contiene 18 amino acidi estremamente preziosi per la nostra pelle. La sericina funziona come un sottile velo sul viso, sigillando l’umidità e tenendo la pelle idratata. Inoltre è stato dimostrato che stimola in modo naturale il collagene, la sostanza che rende elastica la pelle e combatte le rughe.
I risultati sono confermati da uno studio del Indian Journal of Scientific & Industrial Research che dimostrarono le proprietà idratanti e curative della sericina. La sericina nel bozzolo dunque è un potente stimolante del collagene, aiutando a:
- Previene ed attenua le rughe
- Migliora le cicatrici da acne
- Migliora le macchie da pelle
- Rende la pelle più levigata ed idratata
- Rende la pelle più luminosa e liscia
- Migliora la pelle dai danni degli UV
I bozzoli si possono acquistare facilmente su internet a costi irrisori e se impariamo ad utilizzarlo diventerà un alleato insostituibile per la nostra bellezza.
Allora non dovrete fare altro che immergeteli per un paio di minuti in acqua calda e poi passarlo delicatamente sul viso una volta al giorno prima di applicare la normale crema idratante, ogni bozzolo potrà essere usato per 3 o 4 volte prima di cambiarlo.
E le rughe, avranno i giorni contati….